03/05
Il territorio della Val Cavallina è un vero e proprio scrigno ricco di tesori da scoprire. Situata a pochi chilometri di distanza da Bergamo, quest’area di straordinario valore vanta un lago cristallino, un centro termale rinomato, ben due castelli e numerosi borghi ricchissimi di storia.
Sabato 3 Maggio
Ritrovo dei partecipanti a Balerna e Como (orari di partenza in definizione; luoghi di carico garantiti per un minimo di 10 persone ciascuno); incontro con accompagnatrice Karis e partenza con pullman privato gran turismo,
Arrivo in località Trescore in Val Cavallina e mattinata dedicata alla scoperta di Trescore Balneario.
Trescore Balneario è il comune più grande della Val Cavallina e il più ricco dal punto di vista culturale e artistico. Il paese, infatti, accoglie alcune delle architetture e delle opere d’arte più prestigiose della zona e merita senz’altro una visita.
Il gioiello del paese di Trescore è l’Oratorio Suardi, situato all’interno del Parco della Villa Suardi e costruito per volontà dei cugini Giovanni Battista e Maffeo Suardi all’inizio del XVI secolo. Nel 1524 viene affrescata da Lorenzo Lotto, (ad eccezione dell’abside collegato dagli studiosi a un pittore anonimo della cerchia dell’artista bergamasco Jacopino de’ Scipioni). Il pittore giunse a Trescore Balneario proprio su richiesta di Giovan Battista Suardi, che gli commissionò l’opera.
Le proprietà dell’acqua sulfurea di Trescore sono note fin dall’epoca Romana. Da allora l’attività termale è progredita fino al giorno d’oggi insieme alla ricerca medica, scientifica e tecnologica: oggi le Terme di Trescore sono un modernissimo centro termale frequentato tutto l’anno.
Pranzo libero oppure possibilità di pranzo in tipico ristorante.
Pomeriggio dedicato al vicino Lago d’Endine, un piccolo gioiello con un perimetro di circa 14 chilometri, alimentato da impetuosi torrenti che scendono dalle montagne circostanti.
Rientro in serata.
L’ordine delle visite è soggetto a riconferma.
Servizi inclusi:
Servizi esclusi:
La presente offerta è da ritenersi valida previa accettazione delle condizioni generali
QUOTA di PARTECIPAZIONE: 95.- Fr /€
(quota valida con un minimo di 25 partecipanti)
Iscrizioni entro il 17/04 scrivendo a info@karisevents.com
Karis Events - Uffici a Balerna, in via S. Gottardo 49 (CH) - info@karisevents.com - Mob. +41 (0)76 523 6830 - WhatsApp +39 347 3797111
Privacy Policy - Cookies Policy - Condizioni generali
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. privacy & cookies policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.