LOREM IPSUM DOLOR

20/10

MADRID

PROGRAMMA

 

Quattro giorni di viaggio per scoprire il centro di Madrid, alcuni dei suoi principali musei e la cittadina di Toledo

20 – 23 Ottobre

 

1° giorno, 20 Ottobre – Parco del Buen Retiro e Museo Reina Sofia

In mattinata  ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate e incontro con accompagnatrice Karis. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Madrid con volo diretto IBERIA.

Trasferimento in centro con mezzi pubblici e deposito dei bagagli in hotel 4**** centrale.

Inizieremo la scoperta della città con una passeggiata nel bellissimo Parco del Buen Retiro. Situato nel cuore di Madrid, le sue origini risalgono al regno di Filippo IV, quando fu costruito il palazzo del Buen Retiro su iniziativa del conte duca di Olivares. Durante il regno di Carlo III furono aggiunti l’Osservatorio Astronomico e la Fabbrica Reale di Porcellana del Buen Retiro. All’epoca di Ferdinando VII risalgono invece il molo d’imbarco dello stagno e la Casa di Fieras. Tra gli spazi più interessanti del parco vanno segnalati il grande stagno con il monumento ad Alfonso XII, la Casa di Velázquez, il Palazzo di Cristallo, il Roseto e il Parterre che ospita uno degli alberi più antichi di Madrid, il Taxodium mucronatum. Nel 1935 fu dichiarato Giardino di Valore Storico-Artistico.

Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata di alcune sezioni scelte del Museo Reina Sofia, in particolare quella dedicata a Picasso e alla celebre opera GUERNICA. Termineremo la nostra giornata visitando la stazione ferroviaria Atocha.

Il piazzale principale della stazione di Atocha è stato convertito in una serra, dove abitano più di 500 specie di palme e piante tropicali. Ecco perché merita una visita: la fusione di ferro e vetro della struttura con la vegetazione crea un’atmosfera unica, assolutamente da non perdere. Purtroppo il suo nome è tristemente legato agli attentati terroristici dell’11 marzo 2004 in cui hanno perso la vita 192 persone.

Rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.

 

2° giorno, 21 Ottobre – Intorno a Plaza Mayor e al Palazzo Reale

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di alcuni quartieri del centro storico, con guida locale.

Madrid è una grande città suddivisa amministrativamente in ventuno distretti.

La Huertas e Lavapiés sono le zone più antiche del centro storico dove si trovano molti degli edifici storici da visitare e dove si sono sviluppate le principali sedi culturali. La vivacità che caratterizza tutto il centro storico di Madrid ha qui il suo cuore pulsante. Lo stesso si può dire per quanto riguarda la Chueca, altro barrio centrale di Madrid, rivalorizzato dalla comunità gay dopo essere stato per anni terra di nessuno abbandonata alla microcriminalità urbana. Chi ama le vie dello shopping e i palazzi moderni e fastosi, vorrà sicuramente recarsi nella Gran Via, una strada che dà il nome allo stesso quartiere circostante dove si concentrano le sedi delle principali attività economiche della capitale. Adiacente a Gran Via sorge il quartiere delle “meraviglie”, ovvero Malasaña, un quartiere ricco di locali e luoghi del divertimento notturno, frequentato in particolare da giovani gruppi alternativi e amanti del rock. Anche di giorno le sue strade sono sempre affollate, con un continuo via vai di turisti per via delle numerose istituzioni culturali che vi hanno sede. Restando nel centro di Madrid, tra il Palazzo Reale e il Teatro Real, si estende il quartiere dell’Opera, dove oltre ai grandi monumenti e palazzi di interesse storico-artistico troverete bar e ristoranti raffinati. A sud-est di Madrid si sviluppano infine La Latina e El Retiro. Si tratta per lo più di aree residenziali, ma anche il turista può trovarvi angoli di sicuro fascino

A seguire tempo libero per il pranzo.

Pranzo libero e nel pomeriggio visita del Museo Cerralbo, uno dei musei più importanti di Madrid, sebbene anche uno dei meno conosciuti: si trova in quella che fu la casa-palazzo del XVII Marqués de Cerralbo e, visitandolo, ci si può immergere nello stile di vita di una famiglia aristocratica della fine del XIX secolo.

Infine tempo a disposizione in centro. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.

 

3° giorno, 22 Ottobre – MUSEO del PRADO e TOLEDO

Prima colazione in hotel. 

Mattinata dedicata al celebre Museo del Prado.

E’ indubbiamente la stella del cosiddetto Viale dell’Arte di Madrid. Situato in una situazione privilegiata, molto centrale, è circondato da alberi e da monumenti. Per cominciare, il Museo del Prado possiede la collezione di pittura spagnola più vasta al mondo. È un insieme ineguagliabile, che va dal romanico al XIX secolo, con opere fondamentali di El Greco, Murillo, Zurbarán, Ribera, Sorolla, Goya e Velázquez.

Pranzo libero e nel pomeriggio escursione facoltativa, in treno, a Toledo, con visita guidata del centro e dei principali monumenti, a cura di guida locale.

Città delle spade e del marzapane, dove lame e buona cucina fanno da cornice ad intrecci culturali come è difficile trovarne in tutta la Spagna. Capoluogo della regione Castiglia-La Mancha, Toledo è giudicata una delle città più belle di tutta la penisola iberica e deve il suo fascino alle tante culture che si sono alternate dentro alle mura, lasciando ognuna la propria impronta e rendendo unica ogni pietra della città.

Rientro in serata, cena libera e pernottamento in hotel.

 

4° giorno, 23 Ottobre – CHAMBERY e SALAMANCA

Dopo la prima colazione deposito dei bagagli in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta del quartiere Chambery, uno tra i più caratteristici e meno turistici di Madrid,  e dell’elegante quartiere Salamanca.

Pranzo libero. Nel pomeriggio, ritiro dei bagagli in hotel e trasferimento in aeroporto con i mezzi pubblici. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto IBERIA per Milano Linate.

 

 

In collaborazione con Mirabilia Associazione Culturale

SERVIZI

 

Servizi inclusi:

  • servizio di accompagnamento per tutta la durata del tour
  • voli diretti IBERIA Milano Linate/Madrid A/R
  • bagaglio a mano (56x40x25 cm, max 10 kg)
  • ingressi e visite guidate come da programma
  • 3 pernottamenti in hotel 4**** centrale, con prima colazione
  • cena della prima sera in albergo
  • biglietto metro a/r aeroporto Madrid/Hotel
  • assicurazione medico/bagaglio
  • noleggio sistema trasmissione radio
  • organizzazione tecnica
  • materiale informativo

 

Servizi esclusi:

  • trasferimento a/r aeroporto Milano Linate
  • bagaglio da stiva
  • pranzi e cene ove non incluse
  • costo spostamenti con i mezzi pubblici
  • extra di carattere personale
  • eventuali mance e facchinaggio
  • quanto non espressamente indicato nei servizi inclusi
  • eventuale assicurazione contro l’annullamento (facoltativa, da richiedere al momento della prenotazione)
  • tassa di soggiorno

 

TERMINE ISCRIZIONE E PAGAMENTI

 

 

QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE: 780*.-Fr / €

 

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 270.-Fr / €

 

ESCURSIONE FACOLTATIVA A TOLEDO: 70.-Fr / €

(viaggio in treno, ingressi e visita guidata)

 

BAGAGLIO da STIVA FACOLTATIVO: 70.- Fr/ €

 

* quota volo aggiornata al 19/02 e soggetta a riconferma al momento dell’acquisto

 

ISCRIZIONI entro il 15/05 a info@karisevents.com

 

La presente offerta è da ritenersi valida previa accettazione delle condizioni generali

LinkedIn
Share
INSTAGRAM
error: Content is protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. privacy & cookies policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi